Viticoltura biologica

Il modello sostenibile del futuro che rispetta e tutela l'uomo e l'ambiente

La Cantina Bruscia pratica l’agricoltura biologica seguendo rigorosamente i Regolamenti CE 834/07 e CE 889/08, per garantire un sistema produttivo che tutela l’ambiente, valorizza le risorse naturali e promuove la salute del consumatore. Nei terreni vengono utilizzati esclusivamente concimi organici e trattamenti naturali, come rame e zolfo, evitando qualsiasi sostanza chimica di sintesi.

Il termine “biologico” racchiude il rispetto della vita in tutte le sue forme, un valore che la Cantina Bruscia applica quotidianamente nel coltivare vigneti che producono uve ricche di nutrienti e polifenoli, fondamentali per dare al vino aromaticità, struttura e colore. Minerali come potassio, fosforo e magnesio, insieme a vitamine essenziali, arricchiscono ulteriormente il frutto di questa lavorazione rispettosa.

L’approccio biologico non si limita alla coltivazione, ma si estende a tutto il processo produttivo, dalla raccolta manuale delle uve alla vendita diretta del vino. Ogni bottiglia non rappresenta solo un marchio BIO, ma è il risultato di un metodo che coniuga tradizione, innovazione e attenzione per il benessere del consumatore.

La Cantina Bruscia dimostra che è possibile produrre vini eccellenti, rispettando l’ambiente e favorendo la biodiversità, grazie alla creazione di habitat naturali, come siepi, che supportano l’equilibrio tra viti e natura circostante.

Per la Cantina Bruscia, il biologico è una filosofia che mette al centro l’uomo e l’ambiente, un impegno che può essere vissuto in prima persona visitando la cantina, dove ogni calice racconta una storia di passione e sostenibilità.