Le nostre origini
Vitivinicoltori in San Costanzo

Quattro generazioni nel rispetto delle tradizioni e del proprio territorio

L’Azienda Agricola Bruscia rappresenta l’attuale capitolo di una tradizione familiare che, dal XIX secolo, tramanda la passione per l’agricoltura. Da Bruscia Modesto, ogni generazione ha dedicato la propria vita alla coltivazione della terra, evolvendo con Vittorio nella produzione di vini da uve autoctone come Bianchello del Metauro e Sangiovese.

Negli anni ’60, con Osvaldo, Tullio e Dino, la famiglia amplia i vigneti a Spicello, concentrandosi sulla viticoltura biologica. Oggi, la quarta generazione, con Davide, Paolo, Stefano, porta avanti questa tradizione con professionalità, producendo vini premiati a livello nazionale e internazionale.

La nostra cantina, cuore pulsante dell’azienda, accoglie ospiti da tutto il mondo, offrendo un viaggio nella nostra storia fatta di tradizione, innovazione e rispetto per il territorio.

a
1854

Le origini della famiglia Bruscia

Bruscia Modesto è il primo mezzadro della stirpe Bruscia.

a
1968

Da mezzadri a proprietari

I Bruscia da mezzadri diventano proprietari terrieri con un piccolo vitigno.

a
1992

Il passaggio generazionale

Passaggio generazionale con Davide, Stefano e Paolo Bruscia.

a
2007

La svolta biologica

L’azienda ottiene la sua prima certificazione biologica.

a
2012

Nasce la nuova cantina

Costruzione della nuova cantina.