Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Origini
    • Filosofia
    • Le persone
  • Cantina
    • Viticoltura biologica
    • Come nasce il nostro vino
    • Processi di vinificazione
    • Degustazioni e visite
  • Vini
    • Bianchi
    • Rossi
    • Rosé
    • Spumanti
    • Edizione limitata
    • Vini dolci e grappe
    • Bag in Box
  • Premi
  • Prodotti
    • Confetture
    • Pasta
    • Miele
    • Olio
  • Azienda agricola
  • Foto
  • News
  • Contatti
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello.

logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Origini
    • Filosofia
    • Le persone
  • Cantina
    • Viticoltura biologica
    • Come nasce il nostro vino
    • Processi di vinificazione
    • Degustazioni e visite
  • Vini
    • Bianchi
    • Rossi
    • Rosé
    • Spumanti
    • Edizione limitata
    • Vini dolci e grappe
    • Bag in Box
  • Premi
  • Prodotti
    • Confetture
    • Pasta
    • Miele
    • Olio
  • Azienda agricola
  • Foto
  • News
  • Contatti
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello.

logo main
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Chi siamo
    • Origini
    • Filosofia
    • Le persone
  • Cantina
    • Viticoltura biologica
    • Come nasce il nostro vino
    • Processi di vinificazione
    • Degustazioni e visite
  • Vini
    • Bianchi
    • Rossi
    • Rosé
    • Spumanti
    • Edizione limitata
    • Vini dolci e grappe
    • Bag in Box
  • Premi
  • Prodotti
    • Confetture
    • Pasta
    • Miele
    • Olio
  • Azienda agricola
  • Foto
  • News
  • Contatti
HomeShopRoséBellarosa
Bellarosa
Bellarosa - immagine 2
Bellarosa - immagine 3

Bellarosa

12,00 €

Colli Pesaresi Rosato D.O.C.

Colore rosa tenue. Al naso si apprezzano profumi di piccoli frutti rossi accompagnati da sentori floreali di rosa canina. In bocca fresco, leggermente tannico con un finale sapido.

Categoria:Rosé
  • Descrizione
  • Etimologia del nome

Descrizione

VINO D’ANNATA

VITIGNO: 90% Sangiovese 10% Lacrima
UBICAZIONE VIGNETI: 200 metri slm con esposizione a sud – sud est
RESA PER ETTARO: 70 quintali
PERIODO DI RACCOLTA: prima decade di ottobre
VENDEMMIA: uve vendemmiate a mano in piccole casse
VINIFICAZIONE: Il mosto ottenuto per pressatura diretta, per macerazione pellicolare o per salasso, fermentazione a bassa temperatura in serbatoi inox termoregolati.
TITOLO ALCOLOMETRICO: 12,5% vol

 


Calice di media ampiezza


Aperitivi o menù poco elaborati. Piatto consigliato: Spaghetti al pomodoro e basilico


Temperatura di servizio 10-12°

 

 

Etimologia del nome

Denominazione generica che evoca una fresca e delicata fragranza femminile.

Cantina Bruscia
Vitivinicoltori in San Costanzo

dal 1854

Il mio carrello / Ordini / Gestione account

Strada Cerasa, 11/A - 61039 San Costanzo (PU)
(+39) 0721 954801

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Condizioni di vendita / Spedizioni e pagamenti / Privacy

Società Agricola Bruscia S.S. - Partita IVA 01057570416 - PEC: societaagricolabrusciass@pec.it

Logo Engenia
Realizzato da Engenia Web Agency
Cantina Bruscia

dal 1854


Strada Cerasa, 11/A
61039 San Costanzo (PU)


(+39) 0721 954801
info@brusciavini.it
Cart
  • Your cart is empty! Return to shop
Checkout - 0,00 €
  • 0
  • 1
Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa sui Cookies. Navigando questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all'uso dei Cookies.OkPrivacy policy