La cantina

Ivini dell’Azienda Bruscia sono il frutto delle uve della località di San Costanzo (PU), posta nella Marche. Per quanto riguarda il vino bianco, il Bianchello (o Biancame) è la tipologia di uva predominante (e altre varietà locali in piccolissime quantità: Malvasia, il Famoso e l’Incrocio Bruni). Mentre per il vino rosso, la tipologia di uva predominante è il Sangiovese (e altre varietà locali in piccolissime quantità: Montepulciano, la Lacrima di Morro, il Cabernet, il Merlot e il Centesimino). I 50 ettari di terreno, vocati alla produzione vinicola, sono proprio nel cuore delle Marche, a 200 metri sul livello del mare, con un’esposizione verso sud-est. Tutti i vini nascono dall’attaccamento al territorio e dalla volontà di produrre dei vini unici. Da qui la scelta di essere un’azienda biologica, limitando al massimo l’inquinamento ambientale e delle falde acquifere.
L’azienda, inoltre, ha un cuore artigianale nel seguire i prodotti: le opere di artigiano del vino trasuda il legame indissolubile tra l’uomo e la natura; tuttavia, fare dei vini artigianali non vuol dire assolutamente dei vini di 50 anni fa. Al contrario, l’azienda ha investito nella costruzione di una nuova cantina di oltre 800 mq (disposa su due piani, di cui il piano inferiore interrato), dotandosi così degli strumenti più adatti e moderni, e avvalendosi dei preziosi consigli di validi enologi della propria regione, capaci di interpretare al meglio i vitigni presenti e la viticoltura nelle Marche.
Il forte legame con il territorio e il giusto equilibrio tra la tradizione famigliare e le piu’ recenti tecniche di produzione, permettono ai vini Bruscia di essere distinguibili, unici e particolarmente apprezzabili!


SEGUICI
Seguici sui social network per conoscere tutte le novità!
NEWSLETTER
La Newsletter dell’Azienda Agricola BRUSCIA ti consente di rimanere aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti e agli eventi organizzati sul territorio.