Operazioni prefermentarie vini rossi

Le uve rosse sono raccolte in bins manualmente durante la mattinata, avendo così un minore impatto della temperatura sulla qualità della raccolta (limitazione effetti ossidativi su enzimi presenti nelle uve, riduzione rischio di avvio di fermentazioni spontanee durante il trasporto, etc.). Una volta giunti in cantina, i grappoli sono subito lavorati e convogliati nel tavolo vibrante al fine di eliminare tutte le parti non qualitative, quali foglie, residui fogliari o acini danneggiati.
I grappoli così selezionati sono inviati alla diraspatrice che sgrana gli acini dal rachide. Gli acini ottenuti cadono per gravità su una macchina selezionatrice automatica, che elimina tutto ciò che non è conforme e può essere presente all’interno del grappolo. A seguito di questa ulteriore selezione gli acini sono pompati, tramite pompa uva, nei differenti tini di fermentazione.



SEGUICI
Seguici sui social network per conoscere tutte le novità!
NEWSLETTER
La Newsletter dell’Azienda Agricola BRUSCIA ti consente di rimanere aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti e agli eventi organizzati sul territorio.