I NOSTRI VINI
Produciamo vino biologico con metodiche professionali ben precise che rispettano le norme secondo il Regolamento CE 834/07 e CE 889/08.
Nel trattamento dei terreni sono impiegati concimi organici e questo ci permette di evitare sostanze chimiche di sintesi.
Il risultato di questo modus operandi lo riscontriamo nelle nostre uve, ricche di valori nutrizionali dove i polifenoli, potenti antiossidanti attribuiscono al vino aromaticità, colore e struttura, tra i minerali presenti troviamo potassio, fosforo, calcio e magnesio.
Per le nostre etichette utilizziamo esclusivamente uve prodotte dai nostri vigneti certificati Bio e rigorosamente selezionate prima in vigna e poi in cantina.
Con questa attenzione e nel rispetto della tipicità del frutto e delle sue caratteristiche, i vini che produciamo rappresentano la nostra migliore espressione ed interpretazione del territorio che ci ospita da generazioni.

Giancarlo Soverchia, il nostro enologo, colui che dietro le quinte, dall’inizio del nostro progetto ha contribuito in modo importante a tutte le fasi di produzione dei nostri vini, dall’impianto dei nuovi vigneti alle diverse tecniche di vinificazione e affinamento.
La sua vision è estremamente chiara: interpretare rispettando con fedeltà le proprie origini, i vitigni tipici e autoctoni del nostro territorio.
Arriviamo così alle nostre versioni del Bianchello del Metauro e del Sangiovese dei colli pesaresi attraverso il “tradizionale”, il “superiore”, il “senza solfiti aggiunti” e “affinato in barrique”.
E’ con lui che abbiamo riscoperto dopo decenni la tipicità dei vitigni antichi Famoso e Incrocio Bruni, ed è grazie a suo figlio David (anche lui enologo) che in tempi più recenti, con un approccio più moderno abbiamo iniziato a produrre diverse tipologie di spumanti: Metodo Charmat bianco e rosè e Metodo Classico.
Vini Bianchi







Vini Rossi






Bollicine



Vini Speciali Distillati



