Storia della Cantina Bruscia

Crediamo in quello che facciamo, oggi più di ieri.

Forti del nostro passato lungo quattro generazioni, nel 2007 decidemmo di dare un nuovo impulso imprenditoriale all’Azienda Agricola Bruscia, portare le nostre produzioni sulle tavole dei consumatori rappresentò una grande sfida: produrre Qualità nel rispetto del territorio.

Sono passati ormai diversi anni e oggi più di allora siamo certi che l’agricoltura biologica basata sulla tutela dell’ambiente e della salute pubblica sarà la condizione determinante per assicurare un futuro più sostenibile alle prossime generazioni.

Per noi <<Biologico» significa «Attenzione»>.
Attenzione per l’ambiente e i suoi eco-sistemi, per la salute dei consumatori e per chi ogni giorno è impegnato in prima linea lavorando con dedizione.

In Provincia di Pesaro e Urbino, su colline che ci ricordano ancora la nostra infanzia, con il nostro bagaglio di esperienza e le più moderne tecniche agronomiche prendono vita tutte nostre produzioni aziendali: vini Doc e Igt, spumanti Metodo Charmat e Metodo Classico, oltre agli altri prodotti della terra a partire dai grani trasformati in pasta artigianale trafilata al bronzo, olio extra vergine di oliva e miele.

Nel solco della tradizione, ma con una nuova visione la storia continua.

Paolo, Stefano, Dino e Davide Bruscia.

<<Nel 2007 decidemmo di dare un nuovo impulso imprenditoriale all’Azienda Agricola Bruscia, portare le nostre produzioni sulle tavole dei consumatori rappresentò una grande sfida: produrre Qualità nel rispetto del territorio>>.

Davide Bruscia
(Breve didascalia)

Paolo Bruscia
(Breve didascalia)

Stefano Bruscia
(Breve didascalia)