Storia della Cantina Bruscia

UN LUNGO CAMMINO NEL TEMPO DI QUATTRO GENERAZIONI CON LO STESSO OBIETTIVO:

CRESCERE E MIGLIORARE SEMPRE, NEL RISPETTO DEI VALORI E DELLA TRADIZIONE

La Cantina Bruscia rappresenta l’attuale capitolo di una lunga tradizione famigliare che, iniziata in tempi lontani, dalla prima metà del XIX secolo, si tramanda la cultura e i valori dell’arte enologica.
Ciascun discendente di ben quattro generazioni, a partire da Bruscia Modesto, vive, lotta e ama il proprio lavoro di viticoltore, trasudando tanta fatica ma ottenendo grandi soddisfazioni.
Il patrimonio viticolo si sviluppa con il figlio Bruscia Vittorio, che si distingue già per la produzione di un ottimo vino proveniente dalle uve del Bianchello del Metauro, Sangiovese, Cabernet e Sauvignon.
A Spicello, una piccola frazione del comune di San Giorgio di Pesaro, nasce il primo vigneto, piantato da Bruscia Osvaldo, il primogenito di Vittorio e Adele Filippetti.
Poi continua la storia della Cantina Bruscia. Negli anni ’60 il duro lavoro e lo spiccato spirito imprenditoriale porta la famiglia Bruscia ad essere proprietaria di svariati appezzamenti di terreno, sviluppando particolarmente la viticoltura in 30 ettari di terreno.
I fratelli di Osvaldo Tullio e Dino sono i due fondatori, nonché le colonne portanti della cantina Bruscia, dove attualmente lavorano Davide e Paolo (figli di Dino) con Stefano e Modestino (figli di Tullio).
L’attività vitivinicola è cresciuta grazie alla quarta generazione che si dedica con estrema professionalità e grande slancio nella produzione, dopo aver costruito una nuova cantina di oltre 800 mq.
L’accogliente struttura è costante meta di numerose visite per la degustazione dei preziosi vini biologici, che sono molto apprezzati sia in Italia sia all’estero.
L’incessante voglia di perfezionarsi e di mettersi in gioco fa parte del DNA della famiglia, che vanta una lunga storia e tradizione, qualità e stima riconosciute con l’assegnazione di numerosi premi nazionali e internazionali.
Crescere e migliorare sempre nel rispetto dei valori e della tradizione è l’obiettivo della famiglia Bruscia.

TAPPE CRONOLOGICHE

Storia Cantina Bruscia

1889
1889

Con Bruscia Modesto nasce la passione per la vitivinicoltura

Con Bruscia Modesto nasce la passione per la vitivinicoltura

Siamo nel 1889 e Modestino Bruscia produce già vino per uso famigliare, con lui nasce la passione per vitivinicoltura che viene tramandata da padre a figlio

1930
1930

Vittorio Bruscia figlio di Modesto continua la passione del padre

Vittorio Bruscia figlio di Modesto continua la passione del padre

Vittorio a differenza del padre Modesto produce un vino di qualità superiore, tanto da iniziare a crearsi una cerchia di acquirenti qui iniziano le prime vendite in “damigiane” del vino Bruscia

1947
1947

A Spicello , viene piantato il primo importante vigneto di Osvaldo Bruscia figlio di Vittorio

1960
1960

Osvaldo abbandona l’azienda di famiglia e lascia a Tullio e Dino che daranno vita all’ Azienda Agricola Bruscia

Osvaldo abbandona l’azienda di famiglia e lascia a Tullio e Dino che daranno vita all’ Azienda Agricola Bruscia
2005
2005

Nasce la Cantina Biologica Bruscia dai soci Davide e Paolo (figli di Dino) con Stefano (figlio di Tullio).

Nasce la Cantina Biologica Bruscia dai soci Davide e Paolo (figli di Dino) con Stefano (figlio di Tullio).

Contattaci subito

SEGUICI

Seguici sui social network per conoscere tutte le novità!

NEWSLETTER

La Newsletter dell’Azienda Agricola BRUSCIA ti consente di rimanere aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti e agli eventi organizzati sul territorio.